20 ottobre 2025
Come ridurre il TCO con SAP in Cloud: Public vs Private spiegato da SEIDOR e l’ integrazione di Salesforce CRM
La digitalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità. Le aziende di ogni dimensione cercano soluzioni gestionali che ottimizzino i processi e riducano i costi. In questo contesto, il cloud diventa l’abilitatore di un ERP moderno e flessibile.
Ma qual è la scelta migliore tra SAP Cloud ERP e SAP Cloud ERP Private? E come si inserisce Salesforce CRM in questo scenario?
Ma qual è la scelta migliore tra SAP Cloud ERP e SAP Cloud ERP Private? E come si inserisce Salesforce CRM in questo scenario?
Con l’esperienza di SEIDOR, partner SAP e Salesforce, analizziamo come SAP Business One, SAP Cloud ERP e Cloud, SAP Cloud ERP Private e Salesforce CRM possano ridurre il TCO (Total Cost of Ownership) e sostenere la crescita aziendale.
Che cos’è il TCO e perché è importante
Il Total Cost of Ownership rappresenta il costo complessivo di un sistema IT lungo il suo ciclo di vita:
- Licenze e infrastruttura
- Implementazione e configurazione
- Manutenzione e aggiornamenti
- Risorse IT dedicate
- Sicurezza e compliance
Ridurre il TCO significa eliminare i costi nascosti e massimizzare l’efficienza degli investimenti tecnologici.
SAP Business One in Public Cloud: agilità per le PMI
Per le piccole e medie imprese, SAP Business One in Public Cloud è la scelta più vantaggiosa:
- Costi iniziali ridotti e modello pay-as-you-go
- Aggiornamenti automatici sempre inclusi
- Scalabilità immediata in funzione della crescita
Integrato con Salesforce CRM, consente alle PMI di unire la gestione operativa con vendite e marketing, ottenendo un’unica visione del cliente e riducendo i costi derivanti da sistemi frammentati.
SAP Cloud ERP: rapidità e innovazione
Per le aziende di medie e grandi dimensioni che desiderano crescere in modo strutturato, SAP Cloud ERP offre:
- Implementazione rapida con approccio fit-to-standard
- Aggiornamenti trimestrali gestiti da SAP
- Costi più prevedibili grazie al modello SaaS
- Innovazione continua con accesso immediato alle ultime funzionalità
Integrazione con Salesforce CRM
Le imprese possono gestire in tempo reale i dati finanziari e di operations con SAP, collegandoli alle pipeline commerciali e alle campagne marketing su Salesforce. Questo riduce duplicazioni e accelera i processi decisionali, con un impatto diretto sul TCO.
SAP Cloud ERP Private: controllo e personalizzazione
Le grandi imprese con processi complessi o requisiti di compliance stringenti trovano in SAP Cloud ERP Private la soluzione ideale:
- Ambiente dedicato e sicuro
- Personalizzazione avanzata sui processi specifici
- Gestione mirata degli aggiornamenti
- Supporto a settori regolamentati (finance, healthcare, public sector)
Integrato con Salesforce CRM, consente di mantenere un elevato livello di personalizzazione nei processi interni, pur beneficiando di una gestione avanzata delle relazioni con i clienti.
Salesforce CRM: il valore aggiunto nel cloud
Salesforce CRM, leader mondiale nelle soluzioni cloud per la customer experience, offre funzionalità di:
- Gestione opportunità di vendita e lead
- Automazione marketing
- Customer service omnicanale
- Analisi avanzata dei dati cliente
Connesso a SAP ERP in Public o Private Cloud, Salesforce elimina le inefficienze tra front office e back office, riducendo i costi operativi e migliorando il TCO.
Conclusione
Ridurre il TCO con SAP in Cloud significa molto più che scegliere un’infrastruttura: significa adottare un modello di business più agile, efficiente e innovativo.
Con SEIDOR come partner tecnologico, le aziende possono combinare la solidità di SAP Business One, la potenza e flessibilità di SAP Cloud ERP (Public o Private Cloud) e la customer centricity di Salesforce CRM, costruendo un ecosistema integrato, scalabile e capace di sostenere la crescita nel tempo.
Share
Potresti anche essere interessato a
Il Futuro è Decision Intelligence: SEIDOR cambia le regole del gioco
A guidare questa trasformazione troviamo due vendor d’ eccezione SAP leader globale nelle soluzioni ERP . Il suo software viene utilizzato da oltre 400.000 aziende in più di 180 paesi per gestire e integrare i principali processi aziendali.