Seidor
Trend Tecnologici 2025

30 aprile 2025

Digital Trends 2025: AI e Machine Learning Integrati in SAP e Salesforce

Il 2025 segna una fase di accelerazione senza precedenti nella trasformazione digitale. Al centro di questo cambiamento c’è l’Intelligenza Artificiale (AI) con un ruolo da protagonista per l’apprendimento automatico (machine learning). Soluzioni come SAP Business Technology Platform e Salesforce Einstein AI stanno già riscrivendo i paradigmi del lavoro, dell’innovazione e della sostenibilità, rendendo l’AI non più una visione futuristica, ma una leva concreta di business.

AI e innovazione continua: l’approccio SAP e Salesforce

L’integrazione del machine learning all’interno delle piattaforme SAP e Salesforce abilita nuovi modelli di innovazione basati su dati in tempo reale, automazione intelligente e decisioni predittive.

  • Con SAP BTP, è possibile incorporare modelli ML direttamente nei processi aziendali, ottimizzando finance, supply chain, risorse umane e produzione.
  • Con Salesforce Einstein, le organizzazioni possono personalizzare ogni interazione cliente, anticipare le esigenze di mercato e automatizzare attività ripetitive grazie a un CRM alimentato da AI.

Queste tecnologie consentono un approccio data-driven e proattivo, in grado di generare efficienza operativa, customer experience evolute e vantaggi competitivi sostenibili.

Il lavoro del futuro è ibrido, digitale e aumentato

Nel 2025, la collaborazione uomo-macchina è un dato di fatto. Le piattaforme intelligenti come SAP e Salesforce abilitano un nuovo modo di lavorare, dove l’AI:

  • Alleggerisce i team da attività ripetitive tramite automazione intelligente.
  • Supporta le decisioni strategiche con suggerimenti basati su dati predittivi.
  • Accompagna la forza lavoro con strumenti di formazione e reskilling, spesso integrati in ambienti collaborativi come SAP SuccessFactors o Salesforce Trailhead.

Emergono nuove figure professionali – come l’AI trainer, il business technologist, il data translator – capaci di dialogare con le tecnologie intelligenti per portare valore concreto all’organizzazione.

AI applicata ai settori chiave:

  • Manifatturiero: SAP integra AI nella smart factory per migliorare la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione dei cicli produttivi e la gestione della qualità.
  • Customer Experience: Salesforce consente di offrire interazioni iper-personalizzate grazie a Einstein AI, che analizza in tempo reale comportamenti e preferenze del cliente.
  • Sostenibilità: con SAP Sustainability Control Tower e Salesforce Net Zero Cloud, è possibile monitorare e ridurre emissioni, ottimizzare consumi e guidare la strategia ESG in modo automatizzato e misurabile.

Noi di SEIDOR Italia sappiamo bene che nel 2025, la corsa all’innovazione non può prescindere da una governance etica dell’Intelligenza Artificiale. In qualità di vendor di tecnologie all’ avanguardia come SAP e Salesforce promuoviamo un’adozione dell’AI trasparente e rispettosa della privacy, aiutando le aziende a costruire relazioni di fiducia con clienti, dipendenti e stakeholder.

L’AI al servizio delle persone e del pianeta

L’apprendimento automatico, integrato in piattaforme leader come SAP Business One, SAP S/4HANA e Salesforce sta trasformando radicalmente il lavoro, l’innovazione e la competitività. Le organizzazioni che sapranno adottare questi strumenti in modo strategico, consapevole e human-centered saranno quelle capaci di guidare il cambiamento, anziché subirlo.

Nel 2025, l’intelligenza artificiale non è più un semplice supporto: è una forza abilitante per costruire un futuro più efficiente, inclusivo e sostenibile.

In questo scenario, il vero valore aggiunto sarà “humanizing technology” – rendere l’innovazione digitale vicina alle persone, accessibile, etica e al servizio del benessere collettivo e del pianeta come sta facendo da tempo SEIDOR.

Forse potresti essere interessato

14 febbraio 2025

Benefici dell'ERP nell'industria farmaceutica o come ottimizzare la catena di approvvigionamento

L'industria farmaceutica è sempre nell'occhio del ciclone. La sua attività, legata alla salute e al benessere degli esseri umani, la rende un bersaglio per rivendicazioni e conflitti

ERP Ecosystem
SEIDOR
13 febbraio 2024

Trasformazione delle finanze con un ERP

Scopri come un ERP trasforma le finanze aziendali, integrando processi, offrendo una visione olistica e garantendo efficienza e sicurezza. Semplifica la gestione finanziaria per prendere decisioni informate e scalabili!

ERP Ecosystem
SEIDOR
10 febbraio 2025

L'approccio di SEIDOR: creazione di contenuti su misura, supportati da tecnologia d'avanguardia

Come SEIDOR Italia ti sostiene con contenuti personalizzati, tecnologia d'avanguardia, consulenza per digitalizzazione e distribuzione multicanale

ERP Ecosystem