22 maggio 2025
SEIDOR raggiunge €1.125 milioni di ricavi e cresce del 28% nel 2024
- La società di consulenza tecnologica, con più di 10.000 professionisti, prevede di mantenere una crescita a doppia cifra nel 2025 e punta a raddoppiare la sua cifra d'affari entro un orizzonte di cinque anni
- L'ingresso della società di investimento Carlyle, con il 60% del capitale, ha rafforzato il piano di crescita globale, concentrandosi su mercati strategici come gli Stati Uniti, la Spagna, l'Italia, la Germania e il Regno Unito
- SEIDOR rafforza la sua leadership come principale partner SAP per il mercato medio
Madrid, 22 maggio 2025 — La società di consulenza tecnologica SEIDOR ha chiuso l'anno fiscale 2024 con un fatturato di €1.125 milioni, rappresentando una crescita del 28% rispetto all'anno precedente. Questo progresso è stato equilibrato sia in Spagna che negli altri mercati in cui ha una presenza diretta.
Con un team che, oggi, supera già i 10.000 professionisti, l'azienda continua a rafforzare la sua posizione per diventare un'azienda di riferimento globale nel suo settore.
Leader nel mercato medio e punto di riferimento per le grandi aziende
Nel suo mercato principale, la Spagna, SEIDOR ha consolidato la sua posizione nel segmento delle medie imprese, grazie a una proposta di valore completa e integrata, basata sia sul suo status di uno dei principali partner di riferimento di SAP nel mercato medio a livello globale, sia sulle alleanze strategiche con altri importanti fornitori di tecnologia, come Microsoft, IBM, Salesforce, AWS o Google Cloud. A tal proposito, Sergi Biosca, CEO di SEIDOR, ha dichiarato che “in Spagna, vogliamo essere il principale fornitore di tecnologia per il mercato medio, basandoci sulla nostra leadership nel campo dell'ERP SAP e sulle nostre elevate capacità nelle pratiche con altri partner tecnologici leader”.
Inoltre, l'azienda ha rafforzato la sua presenza nel campo dei grandi conti e delle amministrazioni pubbliche, soprattutto a Madrid. In questo ambito, spicca l'integrazione di Gesein, una società di consulenza specializzata nel settore pubblico e, in particolare, nell'Amministrazione Generale dello Stato. Biosca ha indicato che “accelereremo il nostro posizionamento come attore rilevante per le grandi aziende e il settore pubblico, in modo significativo a Madrid, con un focus su soluzioni specializzate di alta qualità e valore aggiunto”.
A tal fine, SEIDOR ha rafforzato la sua offerta di servizi e soluzioni nell'ultimo anno per affrontare le sfide che le organizzazioni devono affrontare in aree chiave come ERP, Cloud, Cybersecurity, Data AI e Customer Experience.
Parallelamente, in altri mercati internazionali, SEIDOR ha intensificato la sua strategia per affermarsi come partner di riferimento di SAP nel mercato medio su scala globale, potenziata dalla crescita in operazioni chiave come Stati Uniti, Regno Unito e Italia, l'inizio delle operazioni in Germania e lo sviluppo sostenuto in America Latina, Medio Oriente e Africa.
Durante il 2024, l'azienda ha combinato la crescita organica con integrazioni selettive per accelerare il suo sviluppo e consolidare le capacità chiave in ogni regione. A questo proposito, le acquisizioni di HT High Technology (Italia), B1 Solutions (Regno Unito) e Argentis (Stati Uniti) sono state fondamentali per rafforzare la proposta di valore in questi mercati strategici.
Sergi Biosca ha sottolineato che "i risultati del 2024 confermano la robustezza del modello in tutti i mercati e ci permettono di guardare al futuro con ambizione, con le capacità e gli asset necessari per affrontare nuove sfide e continuare a offrire servizi ad alto valore aggiunto." Biosca ha aggiunto che "abbiamo continuato a consolidare la nostra posizione come attore tecnologico con una reale capacità di competere su scala globale."
Riconoscimenti Internazionali
A livello globale, SEIDOR è stata premiata nel 2024 con 20 riconoscimenti da SAP in mercati come Spagna, EMEA e America Latina. Inoltre, SEIDOR è stata riconosciuta per la sua capacità di acquisire nuovi clienti nel Cloud e guidare progetti di trasformazione in paesi come Brasile, Perù, Messico, Argentina e Cile.
Microsoft, da parte sua, ha selezionato SEIDOR per far parte del gruppo d'élite del Responsible AI Innovation Center (RAIIC), in riconoscimento del suo impegno per l'intelligenza artificiale responsabile e del suo ruolo eccezionale nell'implementazione di Microsoft 365 Copilot. IBM ha anche distinto la consulenza come Partner dell'Anno in Spagna nella categoria Power. Inoltre, è stata riconosciuta come il miglior partner Salesforce nella regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), durante la celebrazione di Dreamforce 2024.
Prospettive Future: Ambizione Globale e Impegno per il Talento
SEIDOR prevede di mantenere una crescita a doppia cifra nel 2025 e ha fissato l'obiettivo di raddoppiare il suo fatturato entro un orizzonte di cinque anni. Per raggiungere questo obiettivo, concentrerà i suoi sforzi su consolidare la sua presenza nei mercati strategici, combinando crescita organica e inorganica, dando priorità all'integrazione di aziende in grado di accelerare lo sviluppo del business e fornire capacità chiave in ogni territorio.
Queste prospettive sono accompagnate da un fermo impegno verso il talento come motore di crescita. In questa linea, SEIDOR ha lanciato SEIDOR Sounds, un programma di trasformazione progettato per guidare la crescita dell'azienda attraverso le persone e affermarsi come uno spazio per lo sviluppo professionale e personale, sia per i talenti attuali che per i nuovi assunti. Il suo obiettivo è generare un'evoluzione organizzativa condivisa, allineata con i valori e lo scopo dell'azienda, in un ambiente diversificato, inclusivo e aperto.
A sua volta, SEIDOR prevede di raddoppiare la sua forza lavoro nei prossimi anni, con una chiara priorità: incorporare l'intelligenza artificiale come leva strutturale che permea l'intera organizzazione. A tal proposito, SEIDOR ha lanciato un piano di adozione dell'IA generativa attraverso il Copilot di Microsoft per 1.000 professionisti dell'azienda. L'obiettivo di questo programma è che ogni professionista integri l'IA come potenziatore delle proprie capacità, combinando crescita umana e tecnologica.
Nuovo azionista di maggioranza e Consiglio di amministrazione
Una delle pietre miliari del 2024 è stata l'ingresso della società di investimento globale Carlyle come azionista di maggioranza di SEIDOR, con una quota del 60%, mentre il restante 40% rimane nelle mani dei soci fondatori. Questa operazione strategica permetterà di accelerare il piano di espansione internazionale, consolidare l'attuale modello di business e mantenere la sede in Spagna. Oltre al supporto finanziario, Carlyle apporta esperienza gestionale e pratiche comprovate nello sviluppo di grandi aziende tecnologiche, rafforzando la solidità del progetto di SEIDOR.
In seguito all'operazione, è stato istituito un nuovo Consiglio di Amministrazione, presieduto da Josep Benito, Presidente Esecutivo di SEIDOR, e composto da Sergi Biosca, CEO di SEIDOR, insieme ad altri rappresentanti dell'azienda e di Carlyle.
Share
Forse potresti essere interessato
SEIDOR riconosciuta da SAP con 18 Partner Excellence Awards a livello internazionale
La società di consulenza tecnologica SEIDOR ha iniziato il primo trimestre dell'anno ottenendo importanti riconoscimenti nell'ecosistema SAP, accumulando un totale di 18 SAP Partner Excellence Awards 2025.
SEIDOR promuove la robotica e il talento nella First Lego League
La First Lego League Challenge ha celebrato la sua 13ª edizione con la partecipazione di più di 1.000 giovani techies. Nella categoria FLL Challenge, 34 squadre formate da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10 e i 16 anni hanno dimostrato creatività, lavoro di squadra e abilità nella robotica, in un evento caratterizzato dall'innovazione e dallo spirito collaborativo.