Seidor
office work

08 settembre 2025

Come Integrare il 1° ERP con il 1° CRM al mondo: guida per le Aziende

In un mondo sempre più digitale, le aziende si trovano spesso a gestire diversi sistemi informatici per attività differenti. Due pilastri del digitale moderno e, quindi, tra i più diffusi sono il CRM Salesforce, usato per gestire le relazioni con i clienti, e il sistema gestionale SAP , utilizzato per controllare tutti i processi aziendali, dalla contabilità alla logistica.

Ma cosa succede quando questi due sistemi non "parlano" tra loro? Il rischio è avere dati duplicati, informazioni incomplete o processi scollegati.

Integrare significa mettere in comunicazione questi due mondi. E il risultato? Un’organizzazione più efficiente, meno errori manuali e una visione completa del cliente.

Perché integrarli?

Immagina il reparto vendite che lavora in Salesforce, inserisce offerte, opportunità e nuovi clienti. E poi il reparto amministrativo che lavora in SAP, dove devono essere generati ordini, spedizioni e fatture.

Se i due sistemi non sono collegati, è facile perdere pezzi per strada.
Con l’integrazione, invece:

  • Le informazioni viaggiano in automatico da un sistema all’altro.
  • I dati sono sempre aggiornati e coerenti.
  • Tutti i reparti hanno accesso alle stesse informazioni, in tempo reale.

In poche parole: si lavora meglio, più velocemente e con meno errori.

Quali dati si possono collegare?

Ecco alcuni esempi concreti di cosa può fare un'integrazione:

  • Quando un nuovo cliente viene registrato in SAP, i suoi dati possono apparire automaticamente in Salesforce.
  • Se un venditore inserisce un ordine in Salesforce, questo può arrivare subito in SAP per essere gestito e fatturato.
  • Lo stato di un ordine o una consegna effettuata in SAP può essere visibile anche in Salesforce, così il reparto vendite può informare il cliente in tempo reale.


Non è necessario essere esperti informatici per capire il concetto: si tratta di collegare due ambienti digitali in modo che si scambino informazioni senza bisogno di copiarle manualmente.

Quali sono le difficoltà?

Come in ogni progetto IT, ci sono alcune sfide da considerare:

  • Serve una buona analisi iniziale per capire quali dati scambiare e in quale direzione.
  • È importante decidere chi "comanda": ad esempio, se un cliente viene aggiornato in entrambi i sistemi, qual è quello giusto?
  • Bisogna garantire che i dati siano sicuri e protetti, soprattutto se si tratta di informazioni sensibili.

Da dove partire?

Il consiglio è di iniziare da una domanda chiave: qual è il vero bisogno del business?
Vuoi velocizzare il lavoro del reparto vendite? Avere una vista unica sul cliente? Ridurre gli errori nei processi?

Una volta chiarito l'obiettivo, è possibile progettare un’integrazione su misura, coinvolgendo sia il team IT che chi lavora ogni giorno con i dati con il supporto di un partner tecnologico come SEIDOR che sa perfettamente che l’ integrazione di questi due ambienti digitali non è solo una questione tecnica, ma una vera e propria leva strategica per migliorare l’efficienza aziendale.

Si tratta di creare un ecosistema fluido, dove ogni reparto è connesso e ogni dato è al posto giusto, al momento giusto.
E in un mercato sempre più competitivo, questo può fare davvero la differenza.

Hai bisogno di supporto per integrare i tuoi sistemi aziendali?

Contatta SEIDOR in Italia per una consulenza: ti aiutiamo a trasformare la tecnologia in valore reale.

Potrebbe interessarti

14 febbraio 2025

Benefici dell'ERP nell'industria farmaceutica o come ottimizzare la catena di approvvigionamento

L'industria farmaceutica è sempre nell'occhio del ciclone. La sua attività, legata alla salute e al benessere degli esseri umani, la rende un bersaglio per rivendicazioni e conflitti

ERP Ecosystem
SEIDOR
13 febbraio 2024

Trasformazione delle finanze con un ERP

Scopri come un ERP trasforma le finanze aziendali, integrando processi, offrendo una visione olistica e garantendo efficienza e sicurezza. Semplifica la gestione finanziaria per prendere decisioni informate e scalabili!

ERP Ecosystem
SEIDOR
30 luglio 2025

Digitalizzazione delle PMI: Soluzioni SAP Business One, S/4HANA e Salesforce per la Crescita Intelligente

Nel contesto attuale, le PMI devono affrontare sfide complesse: competizione globale, richieste dei clienti in evoluzione e necessità di efficienza operativa. Le soluzioni digitali non sono più un’opzione ma una necessità.

ERP Ecosystem
SEIDOR